- Giu 15 2030Festa di San Vito, Patrono del Comune di Forio va ad incastonarsi come una splendida perla in un mese, Giugno, che parla di sole, calore e colori intensi donatici dalla natura.Sab 15 Giugno 2030Categorie:
- Maggio 17 2030Solenni festeggiamenti in onore di Santa Restituta, patrona della diocesi dell’Isola d’Ischia e di Lacco AmenoVen 17 Maggio 2030Categorie:
- Giu 15 2029Festa di San Vito, Patrono del Comune di Forio va ad incastonarsi come una splendida perla in un mese, Giugno, che parla di sole, calore e colori intensi donatici dalla natura.Ven 15 Giugno 2029Categorie:
- Maggio 17 2029Solenni festeggiamenti in onore di Santa Restituta, patrona della diocesi dell’Isola d’Ischia e di Lacco AmenoGio 17 Maggio 2029Categorie:
- Giu 15 2028Festa di San Vito, Patrono del Comune di Forio va ad incastonarsi come una splendida perla in un mese, Giugno, che parla di sole, calore e colori intensi donatici dalla natura.Gio 15 Giugno 2028Categorie:
- Maggio 17 2028Solenni festeggiamenti in onore di Santa Restituta, patrona della diocesi dell’Isola d’Ischia e di Lacco AmenoMer 17 Maggio 2028Categorie:
- Giu 15 2027Festa di San Vito, Patrono del Comune di Forio va ad incastonarsi come una splendida perla in un mese, Giugno, che parla di sole, calore e colori intensi donatici dalla natura.Mar 15 Giugno 2027Categorie:
- Maggio 17 2027Solenni festeggiamenti in onore di Santa Restituta, patrona della diocesi dell’Isola d’Ischia e di Lacco AmenoLun 17 Maggio 2027Categorie:
- Giu 15 2026Festa di San Vito, Patrono del Comune di Forio va ad incastonarsi come una splendida perla in un mese, Giugno, che parla di sole, calore e colori intensi donatici dalla natura.Lun 15 Giugno 2026Categorie:
- Maggio 17 2026Solenni festeggiamenti in onore di Santa Restituta, patrona della diocesi dell’Isola d’Ischia e di Lacco AmenoDom 17 Maggio 2026Categorie:
- Ott 26 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichDom 26 Ottobre Ore 17:00Categorie:
- Ott 25 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichCategorie:
- Ott 24 2025I' te vurria vasà - Concerto Classico Napoletano - Le più belle canzoni napoletane di sempreVen 24 Ottobre Ore 22:00 - Ven 24 Ottobre Ore 23:30Categorie:
- Ott 23 2025Il giardino medievale tra simbolo religioso e luogo di vitaGio 23 Ottobre Ore 19:00Categorie:
- Ott 19 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichDom 19 Ottobre Ore 17:00Categorie:
- Ott 18 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichCategorie:
- Ott 17 2025I' te vurria vasà - Concerto Classico Napoletano - Le più belle canzoni napoletane di sempreVen 17 Ottobre Ore 22:00 - Ven 17 Ottobre Ore 23:30Categorie:
- Ott 12 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichDom 12 Ottobre Ore 17:00Categorie:
- Ott 11 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichCategorie:
- Ott 10 2025I' te vurria vasà - Concerto Classico Napoletano - Le più belle canzoni napoletane di sempreVen 10 Ottobre Ore 22:00 - Ven 10 Ottobre Ore 23:30Categorie:
- Ott 05 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Dom 05 Ottobre Ore 19:00Categorie:
- Ott 05 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichDom 05 Ottobre Ore 17:00Categorie:
- Ott 05 2025Degustazione da Miscillo con musiche popolariDom 05 Ottobre Ore 10:00Categorie:
- Ott 04 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Sab 04 Ottobre Ore 19:00Categorie:
- Ott 04 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichCategorie:
- Ott 03 2025I' te vurria vasà - Concerto Classico Napoletano - Le più belle canzoni napoletane di sempreVen 03 Ottobre Ore 22:00 - Ven 03 Ottobre Ore 23:30Categorie:
- Ott 03 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Ven 03 Ottobre Ore 19:00Categorie:
- Ott 02 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Gio 02 Ottobre Ore 19:00Categorie:
- Ott 01 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Mer 01 Ottobre Ore 19:00Categorie:
- Set 30 2025Una notte al museoMar 30 Settembre Ore 10:45 - Mar 30 Settembre Ore 23:00Categorie:
- Set 29 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Lun 29 Settembre Ore 19:00Categorie:
- Set 28 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Dom 28 Settembre Ore 19:00Categorie:
- Set 28 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichDom 28 Settembre Ore 17:00Categorie:
- Set 27 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Sab 27 Settembre Ore 19:00Categorie:
- Set 27 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichCategorie:
- Set 26 2025I' te vurria vasà - Concerto Classico Napoletano - Le più belle canzoni napoletane di sempreVen 26 Settembre Ore 22:00 - Ven 26 Settembre Ore 23:30Categorie:
- Set 26 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Ven 26 Settembre Ore 19:00Categorie:
- Set 25 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Gio 25 Settembre Ore 19:00Categorie:
- Set 24 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Mer 24 Settembre Ore 19:00Categorie:
- Set 23 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Mar 23 Settembre Ore 19:00Categorie:
- Set 23 2025Una notte al museoMar 23 Settembre Ore 10:45 - Mar 23 Settembre Ore 23:00Categorie:
- Set 22 2025Percorso guidato con degustazione di vini e prodotti tipici locali al chiaro di luna settembrina in alcune tra le più belle e suggestive cantine ischitane.Lun 22 Settembre Ore 19:00Categorie:
- Set 21 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichDom 21 Settembre Ore 17:00Categorie:
- Set 21 2025A cantin ‘e Cir - ‘A cantin ‘e Tony - Cantina ‘u ScilaturoDom 21 Settembre Ore 15:00Categorie:
- Set 21 2025Cantina Calimera - Cantina Raustella - Tenuta ColellaDom 21 Settembre Ore 15:00Categorie:
- Set 21 2025Cantina Scardecchia - Cantina Passariello - Azienda agricola FiorolaDom 21 Settembre Ore 15:00Categorie:
- Set 21 2025Cantina Scardecchia - Antica Fattoria Greca - Tenuta ColellaDom 21 Settembre Ore 10:00Categorie:
- Set 21 2025Cantina Calimera - Cantina Raustella - Azienda agricola Cuore d’apeDom 21 Settembre Ore 10:00Categorie:
- Set 21 2025Degustazione da Miscillo con musiche popolariCategorie:
- Set 20 2025Duo L. Gorokhov - M.R. Guenter - Violoncello e pianoforte Musiche di Gorokhov, Walton, ShostakovichCategorie:
Stai visualizzando 50 di 85 eventi
Carica di più 85 it events98f253ce9cdb4507e97cb627bb660646