Fondazione Walton, Ischia: giovedì 29 maggio secondo appuntamento con “Kepos”

Fondazione Walton, Ischia: giovedì 29 maggio secondo appuntamento con “Kepos”

Da Gio 29 Maggio Ore 19:00 fino a quando Gio 29 Maggio Ore 20:30

a Giardini La Mortella

Postato da Redazione Ischia News

Categorie: Cultura

Tags: giardini la mortella, kepos2025

Visite: 415


Giovedì 29 maggio secondo appuntamento con la stagione 2025 di “Kepos” il progetto di divulgazione culturale promosso dalla Fondazione Walton e dedicato alla valorizzazione del patrimonio archeologico ischitano e non solo. Focus dell’incontro, la musica greca antica. Dopo i saluti della Presidente della Fondazione Walton Alessandra Vinciguerra, il tema sarà affrontato dal Prof. Massimo Raffa con un intervento dal titolo “Il lascito della musica greca nello sviluppo della musica occidentale”. Moderatrice dell’incontro, Mariangela Catuogno, Direttore Scientifico del progetto Kepos. La conferenza si terrà nella Recital Hall dei Giardini La Mortella a partire dalle ore 19.00.

Nonostante non sia più udibile e sia ridotta a poche diecine di frammenti, la musica greca antica ha funzionato, in diversi momenti della nostra storia musicale, come una sorta di “reagente chimico” che ha innescato cambiamenti e innovazioni. Ad esempio, la nascita del melodramma e poi alcune delle sue riforme più importanti, da Gluck a Wagner, si devono proprio al desiderio di restaurare l’antica musica ellenica, o almeno una certa immagine di essa, più o meno idealizzata.

Ma il retaggio dell’esperienza musicale dei Greci è ben più profondo. Alcune idee fondamentali, come la distinzione tra suono e rumore, il concetto di melodia, il valore non solo emotivo, ma anche etico e politico dell’attività musicale, sono state formulate per la prima volta dai Greci e continuano a essere alla base del nostro modo di pensare la musica.

Un tema, quello del secondo incontro di “Kepos”, particolarmente sentito dalla Fondazione Walton, che proprio alla Mortella, promuove ogni anno tre stagioni concertistiche con il duplice obiettivo di tenere viva la memoria del grande compositore britannico William Walton e di supportare i giovani talenti nell’avvio delle loro carriere. 

L’incontro è ad ingresso libero a partire dalle ore 18.30.
Per informazioni e prenotazioni lamortella.org
Le redazioni sono invitate a partecipare.